Come si fa una tovaglia rotonda?
Sono molti i tavoli rotondi che ci sono nelle nostre case e molte volte vorremmo una tovaglia su misura. Su questo tipo di tavolo possono essere posizionate anche tovaglie quadrate, ma il massimo dell’eleganza lo danno quelle rotonde. Se poi siamo noi a realizzarle, diventano ancora più belle.
Innanzi tutto bisogna capire la misura che vogliamo realizzare. Misuriamo il diametro del tavolo poi aggiungiamo la caduta che si vuole avere, ossia la misura che scende dal tavolo. Non esiste una misura canonica, dipende molto dai gusti e dal risultato che si vuole ottenere. Un tavolo abbigliè avrà la tovaglia lunga sino a terra, ma se si usa tutti i giorni sono sufficienti 20/25 cm. Aggiungiamo, poi, 2 cm per il bordo. Io non lo realizzo molto alto vista la difficoltà nel piegare il tessuto. In caso lo vogliate più grande ricordatevi che si dovranno realizzare dei piccoli tagli tutto attorno al diametro per facilitare la piega.
Ma come si fa a tagliare un cerchio magari di diametro di 200 cm? Non avendo un compasso così grande si dovrà utilizzare un piccolo trucco, lo stesso che si utilizza con la carta.
Decisa la misura finale della nostra tovaglia andiamo a tagliare un quadrato nel tessuto che avrà il lato del diametro finale della nostra tovaglia. Per capirsi meglio, se la tovaglia la vogliamo con diametro finale di 200 cm, il quadrato avrà il lato da 200 ( ricordatevi di calcolare il bordo altrimenti risulterà un po’ più piccola).
Mi dispiace non aver scattato foto di questa fase, ma avevo troppa voglia di scrivere questo post per aspettare la prossima che realizzo. Spero che i disegni che seguono siano sufficientemente esplicativi.

Una volta che il vostro quadrato è tagliato passiamo a piegare a metà il tessuto e formare un rettangolo

Piegarlo ulteriormente a metà. Si formerà un quadrato più piccolo.

Ora ancora a metà, ma questa volta a formare un triangolo. E’ importante che il vertice sia sempre la parte centrale del quadrato iniziale.

Se è molto grande possiamo piegarla ulteriormente a metà

Questo è quello che dovremmo ottenere ( l’ho fatto con la carta così da comprendere bene).
Utilizzando la misura più corta realizziamo un segno sul resto del tessuto: risulterà un pezzo di cerchio.

Ora tagliamo lungo i segni. Quando si andrà ad aprire risulterà un cerchio.

Facile no? Tutto partendo dal quadrato.
Adesso che abbiamo la nostra tovaglia quasi pronta, non ci resta che bordarla.

Utilizzando un metro, misuriamo due centimetri ( o la misura che abbiamo scelto per il bordo) e fermiamo tutto con degli spilli. Meglio abbondare, il cerchio è ingannatore e le punte escono dove meno te lo aspetti. Una cosa che amo poco di questo lavoro è che sembra non finire mai! Una tovaglia rettangolare, con lo stesso perimetro, sembra sempre più corta di una rotonda. Ma non bisogna scoraggiarsi, prima o poi si arriva alla fine.
A questo punto usiamo il ferro da stiro e fissiamo bene la piega, stando attenti a creare bene il cerchio e allo stesso tempo di non tirare molto il tessuto.

Poi ritorniamo a piegare ulteriormente a metà il bordo e imbastiamo

Prima di passare sotto la macchina da cucire, io ripasso sotto il ferro, così la piega è perfetta.

Aiutatevi con una forbicina per far scivolare il tessuto, si avrà meno possibilità di tirare il tessuto e quindi rovinare il bordo.

Ed ecco terminata la nostra tovaglia, bella vero?
La prossima volta vi spiego come realizzo l’angolo a cappuccio
alla prossima!!!!
Sara